Cell. 349.496.5259 | Tel. 0547.300.033
e-mail psicologa@ariannascarpellini.com
Ricevo su appuntamento dal lunedì al sabato.
A cura di Arianna Scarpellini - Riproduzione e divulgazione permessa solo dietro consenso scritto Richiedi
Le proprietà terapeutiche dei fiori australiani, scoperte dal dott. Ian White, riscuotono particolare successo grazie alla propria efficacia rapida e senza controindicazioni » Leggi l'articolo
Nei casi di Sindrome di Alienazione Genitoriale è fondamentale un approccio integrato tra disposizioni del tribunale ed interventi psicoterapeutici. Il tipo di intervento inoltre differisce in base alla gravità della sindrome » Leggi l'articolo
Per poter distinguere la PAS da un reale abuso, Gardner fornisce un lungo elenco di criteri inerenti i sintomi dei figli, i modelli comportamentali dei genitori, la storia familiare e la patologia dei genitori » Leggi l'articolo
Comportamenti aggressivi fatti di terrore psicologico, umiliazione e discredito nei confronti dell'altro genitore: è il mobbing genitoriale, la violenza tra coniugi separati o separandi che a differenza della PAS non coinvolge però direttamente i figli. » Leggi l'articolo
Conosciuta anche come PAS, questa forma di violenza emotiva nei confronti del bambino insorge nei casi di divorzio o separazione altamente conflittuali. Nei casi più gravi genera depressione, vissuti di abbandono e angoscia. Ecco come riconoscerla. » Leggi l'articolo
Con l'emergenza coronavirus e la conseguente chiusura improvvisa delle scuole che si protrae dal 24 febbraio, emergono in molti genitori, difficoltà nella gestione dei figli. » Leggi l'articolo